Adoro il tramonto, o meglio l'ora che viene prima del tramonto. La luce che il sole emana e l'atmosfera che si crea mi fa pensare e sorridere. Ho una playlist per quest'atmosfera. Oggi ho trovato un'altra canzone adatta che posterò qui in seguito.
L'atmosfera che vivo in quei momenti è colma di speranza, felicità e mi aiuta a pensare al futuro e al presente con ottimismo e voglia di vivere.
E' difficile per me esprimere su un discorso quello che veramente mi succede in quei momenti. Forse mi trasformo. Forse torno bambino. Forse è una sorta di "metamorfosi" senza relativa trasformazione in insetto...Nessuno mi ha mai fornito un libro sul "come essere essere umani" quindi...
Preferisco godermi il momento senza stare a razionalizzare troppo e senza descrivere troppo le emozioni. Anche perchè le emozioni sono difficili da descrivere, si pensano e già sono andate via. Come un gatto, a volte più lo vuoi accarezzare meno si avvicina, poi quando non lo calcoli ti viene in braccio da solo.
Non so se anche voi avete un momento particolare della giornata in cui vi sentite "bene". Se lo avete, commentate o pensatelo fra voi e voi. L'importante è viverlo.
La nuova canzone ha nel ritornello un bel pensiero:
"and when the answer that you want
is in the question that you state
come what may
come what may"
Questo è il mio pensiero odierno. La risposta che vuoi è dentro la domanda che poni.
Food for thoughts.
E qual è la tua domanda?
RispondiEliminaIl momento che più adoro, specie mentre guido è quando piove..
Molte volte mi son posto domande, a proposito dei più svariati argomenti. E' stato quasi inutile. Ho solo pensato pensato e pensato e poi la risposta che ho ricevuto o che mi son dato era talmente stupida che sfigurava di seguito alla domanda. A volte è meglio non interpretare.
RispondiElimina"the answer, my friend is blowin' in the wind"
RispondiEliminaMa è bello interpretare, leggere i segni, perdersi nei pensieri..
Sono d'accordo. A volte ci si corrode dentro con certi pensieri. Il cervello deve pur lavorare e quindi decide di farci passare il tempo con questioni che possono anche non avere utilità alcuna ma che ci pestano di botte. A volte è meglio non pensare, o meglio, vivere il momento e lasciare stare alcune "murene intellettuali" lì nella loro tana.
RispondiEliminaSee impossibile, io non spengo mai il cervello
RispondiElimina*stile robot*
((bugiaaaaaaa))
Si alle volte bisogna spegnierlo, anzi secondo me proprio buttarlo XD
Ma spesso è difficile, e può esser rischioso dato che tutto ha una propria conseguenza..
Dipende. Ho letto una volta in un libro che se ci si pone un obiettivo (ad esempio) non serve pensarci di continuo. Il nostro cervello arriverà a quello senza sforzo, in pratica funzionerà come il meccanismo automatico di un missile. Colpirà il bersaglio e correggerà la propria traiettoria automaticamente quando sbaglierà.
RispondiEliminaPenso sia vero in parte. Io uso questa strategia quando non mi vengono in mente le cose, tipo "come si chiamava quello là?".
Non ci penso e poi dopo mi viene in mente da solo.
No se mi fisso, mi fisso.
RispondiEliminaNon son per le mezze misure: Se ho un problema devo estinguerlo subito, se son curiosa di qualcosa penso a ciò continuamente.
Se non mi viene "come si chiamava quello là?" non ne esco finchè non me ne ricordo XD
Si anche io. Alcune volte. Sto imparando piano piano ad essere meno borderline e più morbido, più delicato:)
RispondiElimina